Rita NELLI
Lucca
Anche a Giugno...
=== === === === ===
Ecco le Compagnie che parteciperanno a ᴄᴏʀᴛɪ_ᴄɪʀᴄᴜɪᴛᴏil 28 maggio per le vie di Castello alto dalle 16 in poi!! Non perdetevele!!
=== === === === ===
=== === === === ===
=== === === === ===
Due donne. Madre e figlia alla resa dei conti dopo un lungo silenzio.
Domani, domenica 26 marzo, alle ore 16:30, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo, Teatro dell'Accadente proporrà l'ultimo spettacolo realizzato, "Intermezzo in la minore" scritto ed interpretato da Gabriella Ghilarducci, assieme a Barbara Pucci e Luca Brozzo.
=== === === === ===
=== === === === ===
Un piccolo assaggio dello spettacolo in concorso domani, domenica 8 gennaio, alle ore 17, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo, nell'ambito del Festival Nazionale "L'Ora di Teatro".
"Il giuoco delle parti" di Luigi Pirandello
del Gruppo Teatrale “La Betulla” di Nave (Brescia).
=== === === === ===
Prossimo appuntamento del Concorso Nazionale "L'Ora di Teatro - Un Sipario aperto sul Sociale" domenica 13 novembre con la Compagnia I Girasogni e il suo "L'uomo che sognava gli struzzi" di Bepi Vigna.
Una storia che è diventata un monologo teatrale, un viaggio appassionante alla scoperta dell'affascinante storia di Peppino Meloni, un uomo normale con un sogno speciale: allevare gli struzzi in un piccolo ed arretrato paesino dell’Ogliastra dei primi del ‘900: Tortolì.
Con Fabrizio Passerotti
Tre uomini.
Un commendatore, un capitano dell'esercito ed un professore si trovano nello stesso luogo per ragioni diverse.
Il commendatore per un incontro galante, il capitano per trattare un acquisto di materiale bellico, il professore per ritirare le bozze di stampa di un suo libro.
Tre uomini in attesa, sospesi.
"Tre sull'altalena" di Luigi Lunari messo in scena dalla Compagnia Ronzinante Teatro domenica 30 ottobre, alle ore 17, al Teatro dei Rassicurati di Montecarlo.
In memoria di Giovanni Fedeli
=== === === === ===
=== === === === ===
=== === === === ===



















Con Marisa Laurito...
"Ragazze in scena"
=== ^^^ === ^^^ ===
=== === === === ===
=== === === === ===
Resurezione !!
^^^ ^^^ ^^^ ^^^ ^^^ ^
E ad Agosto
^^^ ^^^ ^^^ ^^^
Riprendiamo a Luglio !!
^^^ ^^^ ^^^ ^^^ ^^^
=== === === ===
=== === === ===
=== === === ===
=== === === ===
^^^ ^^^ ^^^ ^^^
In scena a Ottobre
=== === === ===
Autunno, tempo di corsi !!
=== === === === ===
Martedì 6 agosto, alle ore 21:30, nell'ambito delle iniziative della rassegna "Nel giardino di Paolina", a Villa Paolina Museo Archeologico e dell'Uomo "A. C. Blanc" di Viareggio, organizzata dal Comune di Viareggio e dal Teatro Jenco, tornano in scena, dopo il grande successo della prima uscita, gli amici della Compagnia Teatrale Amatoriale "I Commedianti" con la commedia "La fortuna con l'effe maiuscola" di De Filippo & Curcio.
https://www.facebook.com/events/398411840780578
=== === === === === ===
==== ==== ==== ==== ====
"Il berretto a sonagli" de La Cattiva Compagnia si aggiudica la dodicesima edizione di Teatrika!
=== === === ===
=== === === === ===
=================
E con Aprile
= = = = = = = = = = =
E anche
======================
Le proposte di Febbraio
^^^^ ^^^^ ^^^^ ^^^^
^^^^ ^^^^ ^^^^ ^^^^ ^^^^
^^^^ ^^^^ ^^^^ ^^^^ ^^^^
Il Festival Nazionale Città di Montecarlo “L'Ora di Teatro – Un Sipario aperto sul Sociale”, realizzato dalla F.I.T.A. Provinciale di Lucca, non è una mera rassegna di Teatro Amatoriale, bensì un’occasione di confronto originale tra i volontari che operano e vivono nel campo dell’associazionismo a scopo sociale e il mondo del teatro amatoriale.
Nell’anno 2017 la F.I.T.A. Provinciale di Lucca organizza la nona edizione del Festival. Nelle 7 domeniche pomeriggio comprese fra il 12 novembre ed il 14 gennaio 2018, con una breve interruzione nel periodo natalizio, verranno presentati in sequenza una performance frutto di un’attività laboratoriale di Istituti Scolastici e di Associazioni legate al territorio che operano nel campo del sociale e che adottano il Teatro come terapia per affrontare e superare difficoltà ed handicap ed uno spettacolo, selezionato con un bando nazionale e proposto da una Compagnia di teatro amatoriale.
^^^^ ^^^^ ^^^^
Qualcosa in scena...
Quinto appuntamento domani (9 novembre) con la stagione del teatro amatoriale di Fita. Al teatro Idelfonso Nieri di Ponte a Moriano andrà in scena "Il diavolo veste Prada - Il musical". L’opera, che porta la regia di Fabrizio Magnani, è in programma dalle 21,15. La trama è nota, considerando la popolarità dello spettacolo.
Cantava Marylin che "i diamanti sono i migliori amici delle ragazze". Oggi invece lo sono le scarpe. Soprattutto se ci si trova a New York, nella redazione del Runway, la più influente rivista americana nel settore della moda, e non si possiede almeno un paio di Manolo Blahnik. È questo il caso della giovane, sveglia ma un pò trasandata, Andrea Sachs, aspirante giornalista neolaureata, giunta nella Grande Mela col cuore colmo di speranze. L’impiego come assistente della spietata direttrice del Runway Miranda Priestley le potrebbe aprire diverse porte per il futuro. Si tratta solo di stringere i denti per un pò, cercando di rimanere immune allo sfavillante e spietato mondo della moda. Ma cominciando a osservare il mondo attraverso gli occhi di Miranda, Andrea capirà che non si può passare incolumi attraverso i riflettori delle passerelle senza vendere l’anima al diavolo. Un diavolo firmato Prada. Anche le coreografie dello spettacolo verranno curate da Fabrizio Magnani. Il successivo appuntamento è fissato per il 10 novembre (alle 21,15) con il Processo a Susanna Strip, proposto dalla Compagnia dei sognatori. Per info e prenotazioni è possibile contattare il numero 320.6320032 oppure scrivere all’indirizzo mail fitalucca@gmail.com.
^^^ ^^^ ^^^ ^^^ ^^