logotype
05 -June -2023 - 09:08

Hai scaricato questo file 0 volte nelle ultime 24 ore, il limite è 5.
Il totale dei file scaricati è 0 nelle ultime 24 ore, il limite è 5.

LA LICENZA DI NATALE
 
Questa area è accessibile solo agli utenti registrati.
Per favore, accedi o registrati.

Descrizione:

Ma quale miracolo? (nr. 13 personaggi)

Commedia in due atti di Carmelo GAUDIANO

                                              

                                                        Premessa

Questa storia comincia laddove termina funestamente “Natale in casa Cupiello” del grande Eduardo De Filippo, e vuol essere un omaggio tangibile al nobile 'pensiero' che innalza tutti i suoi capolavori teatrali.
Le vicende qui narrate, pertanto, evolveranno in situazioni tragi-comiche, anche soprannaturali, di assoluta ed originale fantasia.

La Trama in breve


La storia si svolge in una casa di un artigiano di Matera (o altra città), nei primi anni ‘50. Peppino Cardiano è un attempato falegname analfabeta che ha sempre condotto, insieme alla propria famiglia, una vita improntata all’onestà e a sani principi morali. Nel tempo libero, la principale occupazione di Peppino è quella di adoperarsi continuamente nel perfezionare il Presepe di Natale – antica tradizione di famiglia – per testimoniare la grande devozione nei confronti del Santo Protettore degli artigiani. Di conseguenza, ad accollarsi tutti gli onerosi affari di famiglia è sempre stata sua moglie Nannina. Infatti, oltre al matrimonio sbagliato della figlia Angelina, c’era da gestire la delicata situazione relativa al “ritardo mentale” dell’altro figlio Checchino, nonché la problematica, sconveniente presenza in casa del cognato Michele, fratello scapolo del capofamiglia. Solo quando Peppino si troverà “in bilico” tra la vita e la morte, comprenderà le proprie umane manchevolezze e vorrà porvi rimedio. Se solo potesse tornare indietro…

Sarà proprio San Giuseppe a venire in soccorso di Peppino, ritenuto meritevole di godere di una 'licenza speciale' che gli permetterà di sanare le situazioni terrene irrisolte e prepararsi ad un più sereno e degno distacco.

Così la Fede lo salverà…

Inviato da:
bandadeimisci (bandadeimisci)
Inviato il
28 Oct 2016
Dimensioni del file:
261.50 Kb
Scaricati:
0
Inviato il
09 Jun 2015
La banda dei Misci - Webproject: Studio Comunicazione Aziendale